Incipit : |
Io ti guido amante core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Egeria, sua figlia
|
Autori : |
[A. Scarlatti] (comp.) [S. Stampiglia] (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/1704 - Pratolino (Firenze)
|
Testo : |
Io ti guido amante core, aure fresche in fin del giorno, qui d'intorno a respirar.
Ma che pro, se veggio amore che ti viene in ogni loco tutto foco a tormentar? Io ti guido amante core, (ma che pro?)
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Io ti guido amante core
Aldrovandini G.A.V. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
Turno Aricino - Genova, 1702
|
|
Titolo dell'opera : |
Turno Aricino*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) [Silvio Stampiglia] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Alessandro Scarlatti, Turno Aricino

Firenze, Stamperia di S.A.R., 1704
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.04 / pos. A; p. 14
|
Rappresentazione : |
09/1704 - Pratolino (Firenze), Villa : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Egeria)
|
|