Incipit : |
Ama, ma sol per gioco |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Livia, figlia di Egeria, sua figlia
|
Autori : |
[A. Scarlatti] (comp.) [S. Stampiglia] (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/1704 - Pratolino (Firenze)
|
Testo : |
Ama, ma sol per gioco, se tu non vuoi penar. Già il core è in man d'amore più non lo posso far.
Toglilo a quell'ingrato ei tutto l'ha piagato. Sa vuoi sanar lo puoi. Come? Col non amar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ama, ma sol per gioco
Aldrovandini G.A.V. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
Turno Aricino - Genova, 1702
|
|
Titolo dell'opera : |
Turno Aricino*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) [Silvio Stampiglia] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Alessandro Scarlatti, Turno Aricino

Firenze, Stamperia di S.A.R., 1704
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 15
|
Rappresentazione : |
09/1704 - Pratolino (Firenze), Villa : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Livia) [non indicato] (Egeria)
|
|