Incipit : |
O dio, che pena è questa! |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Livia, figlia di [Lucio]
|
Autori : |
F. Mancini (comp.) S. Stampiglia (lib.) F. Falconi (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/02/1708 - Napoli
|
Testo : |
O dio, che pena è questa! Se dormo amor mi desta, o non mi fa sognar altro che pene. ... Da che m'innamorai pace non ebbi mai pace non so trovar, né avrò più bene.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
O dio, che pena è questa!
Bononcini G. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
Turno Aricino - Vienna, 26/07/1707
|
|
Titolo dell'opera : |
Turno Aricino*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Mancini (comp.) Silvio Stampiglia (lib.) Filippo Falconi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Mancini, Turno Aricino

Napoli, Michele Luigi Mutio, 1708
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
04/02/1708 - Napoli, Teatro dei Fiorentini : prima assoluta
|
Interprete : |
Diana Lucinda Griffoni (Livia)
|
|