Incipit : |
Se nel suo sangue miri |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Rosicleria, sua sorella
|
Autori : |
F. Mancini (comp.) F. Passarini (lib.)
|
Data e Luogo : |
prima sett. di giugno 1704 - Napoli
|
Testo : |
Se nel suo sangue miri estinto il sol ch'adoro, se dal dolor non moro di ch'รจ pietoso amor.
Di languidi sospiri vedrai l'anima amante stemprato a le sue piante versar col pianto il cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se nel suo sangue miri
Anonimo (comp.), Passarini F. (lib.) in:
La costanza nell'onore - Rovigo, aut. 1703
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza nell'onore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Mancini (comp.) Francesco Passarini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Mancini, La costanza nell'onore

Napoli, Parrino et il Mutio, 1704
|
Posizione : |
n. 36 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
prima sett. di giugno 1704 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Angelica Bracci (Rosicleria)
|
|