Incipit : |
S'alza e s'affonda, spinta dall'onda |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5+5 |
Personaggio : |
Lodovico, generale di Everardo, amante di Stella
|
Autori : |
[G.M. Buini] (comp.) F. Passarini (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1724 - Bologna
|
Testo : |
S'alza e s'affonda, spinta dall'onda, nave che il lembo schivar non sa; e in quel cimento dispersa va preda del vento e del timor.
Cosė agitata vive quest'alma nel grand'impegno non trova calma che ognor di sdegno arde e d'amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
S'alza e s'affonda
Orlandini G.M. (comp.), Pasqualigo B. (lib.) in:
Antigona - Pesaro, ded. 28/12/1722
|
|
Titolo dell'opera : |
La vendetta disarmata dall'amore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) Francesco Passarini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Buini, La vendetta disarmata dall'amore

Bologna, Costantino Pisarri, [1724]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
carn. 1724 - Bologna, Teatro Formagliari : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Staggi (Lodovico)
|
|