Incipit : |
Se nel ciel empie comete |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Enrico, prencipe di Salverio, amante di Rosicleria
|
Autori : |
[G.M. Buini] (comp.) F. Passarini (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1724 - Bologna
|
Testo : |
Se nel ciel empie comete scritto avete la mia morte, io da forte di morir ho sol desio.
Ma lasciatemi vi chiedo prender l'ultimo congedo dal mio ben, dall'idol mio.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se nel ciel empie comete
Anonimo (comp.), Passarini F. (lib.) in:
La costanza nell'onore - Rovigo, aut. 1703
|
|
Titolo dell'opera : |
La vendetta disarmata dall'amore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) Francesco Passarini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Buini, La vendetta disarmata dall'amore

Bologna, Costantino Pisarri, [1724]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 3.02 / pos. A; p. 33
|
Rappresentazione : |
carn. 1724 - Bologna, Teatro Formagliari : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosa Croce (Enrico)
|
|