Incipit : |
Col timor e con la speme |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Policare, legittimo principe di essa col nome di Silvero, amante di Ladice
|
Autori : |
F.B. Conti (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
[11 feb.] 1716 - Vienna
|
Testo : |
Col timor e con la speme voi mi date o luci amate un tormento ed un piacer.
Tace l'alma perché teme poi si pente quando sente ch'è sua pena il suo tacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il finto Policare**
tragicommedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Bartolomeo Conti (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Bartolomeo Conti, Il finto Policare

Vienna d’Austria, Gio. Van Ghelen, [1716]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
[11 feb.] 1716 - Vienna, a Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Felice Orsini (Policare)
|
|