Incipit : |
Tu lo sai cambiando amore |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Alvinda, sorella di Policare, ma creduta figlia di Dorimaco, amante di Melenio Melenio, principe di Etolia, amante di Ladice
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
1724 - Salisburgo
|
Testo : |
Tu lo sai cambiando amore Io lo so Dir ti vo' che del tuo core Mi vuoi dir che dal mio core M'insegnasti l'incostanza. tu imparasti
Ch'io ritorni al primo ardore che tu rieda o si paschi il mio rigore Pių per te non v'č speranza Pių per me non v'č speranza.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Tu lo sai cambiando amore
Conti F.B. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Il finto Policare - Vienna, [11 feb.] 1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Il finto Policare*
tragicommedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Caldara, Il finto Policare

Salisburgo, vedova ed eredi di Giovanni Gioseppe Mayr, [1724]
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
1724 - Salisburgo, Teatro di corte : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Alvinda) [non indicato] (Melenio)
|
|