Incipit : |
Tu sul trono, io sull'altare |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ermione, figlia d'Elena e Menelao, re di Sparta
|
Autori : |
[G.A. Perti] (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/09/1701 - Pratolino (Firenze)
|
Testo : |
Tu sul trono, io sull'altare della mia dolce vendetta, tu regina, io dea sarò?
Questa destra vilipesa già m'ha resa a Giove uguale e in punire ed in saetta il mio scettro si cangiò?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Astianatte**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giacomo Antonio Perti] (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giacomo Antonio Perti, Astianatte

Firenze, Pietro Antonio Brigonci, 1701
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 2.16 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
11/09/1701 - Pratolino (Firenze), Villa : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Ermione)
|
|