Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Che faria quel vago viso
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Pirro
,
re dell'Epiro, promesso sposo di Ermione
Autori :
A.M. Bononcini (comp.)
A. Salvi (lib.)
Data e Luogo :
ca. 4 gen. 1718 - Venezia
Testo :
Che faria quel vago viso
nel suo riso
se ne l'ira ancor mi piace.
Ah sia pur quel viso altero
dolce o fiero,
in lui sol sta la mia pace.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Che faria quel vago viso
Perti G.A. (comp.), Salvi A. (lib.)
in:
Astianatte
- Pratolino (Firenze), 11/09/1701
Titolo dell'opera
:
Astianatte
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Antonio Maria Bononcini (comp.)
Antonio Salvi (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Antonio Maria Bononcini,
Astianatte
Venezia, Marino Rossetti, 1718
Posizione :
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 11
Rappresentazione
:
ca. 4 gen. 1718 - Venezia, Teatro San Giovanni Grisostomo : prima assoluta
Interprete :
Nicola Grimaldi (
Pirro
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Che faria quel vago viso
nuova
Pirro
[non indicato]
G.A. Perti
A. Salvi
Astianatte
**
[G.A. Perti]
A. Salvi
Pratolino (Firenze)
Villa
11/09/1701
DPC0001033
L2
Che faria quel vago viso
varianti locali
Pirro
N. Grimaldi
A.M. Bononcini
A. Salvi
Astianatte
*
A.M. Bononcini
A. Salvi
Venezia
Teatro San Giovanni Grisostomo
ca. 4 gen. 1718
DPC0001384