Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Sento nel sen pietą
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Ermione
,
figlia di Elena e Menelao, re di Sparta
Autori :
A.M. Bononcini (comp.)
A. Salvi (lib.)
Data e Luogo :
ca. 4 gen. 1718 - Venezia
Testo :
Sento nel sen pietą
che alfin dicendo va:
Ama chi fido t'ama,
ingrato core.
E sento poi nel cor
destarsi un vivo ardor
che accende la mia brama
a nuovo amore.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Astianatte
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Antonio Maria Bononcini (comp.)
Antonio Salvi (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Antonio Maria Bononcini,
Astianatte
Venezia, Marino Rossetti, 1718
Posizione :
n. 13 - atto.scena: 1.16 / pos. C; p. 28
Rappresentazione
:
ca. 4 gen. 1718 - Venezia, Teatro San Giovanni Grisostomo : prima assoluta
Interprete :
Faustina Bordoni Hasse (
Ermione
)
Stemma dell'Aria:
6
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Sento nel sen pietą
nuova
Ermione
F. Bordoni Hasse
A.M. Bononcini
A. Salvi
Astianatte
*
A.M. Bononcini
A. Salvi
Venezia
Teatro San Giovanni Grisostomo
ca. 4 gen. 1718
DPC0001384
L2
Io sento una pietą
varianti locali
Ermione
G. Fontana
F. Gasparini
A. Salvi
Astianatte
*
F. Gasparini
A. Salvi
Roma
Teatro d'Alibert
carn. 1719
DRT0005753
riproposta
A.M. Laurenti Novelli
Astianatte
F. Gasparini
A. Salvi
Milano
Regio Ducal Teatro
26/12/1721
DRT0005755
L3
Sento nel sen pietą
varianti locali
Ermione
A.M. Strada del Po
L. Vinci
A. Salvi
Astianatte
*
L. Vinci
A. Salvi
Napoli
Teatro San Bartolomeo
02/12/1725
DRT0005757
L3
Io sento una pietą
ripresa
Ermione
A.M. Laurenti Novelli
L.A. Predieri
A. Salvi
Astianatte
*
L.A. Predieri
G. Giacomelli
A. Salvi
Alessandria
nuovo Teatro Gerasco Solerio
aut. 1729
DRT0005761
L2
Sento che gią il pensier
affinitą
Ermione
F. Bordoni Hasse
G. Bononcini
N.F. Haym
Astianatte
*
G. Bononcini
[N.F. Haym ?]
Londra
King's Theatre in the Haymarket
06/05/1727
DRT0005759
L2
Sento nel sen pietą
ripresa
Ermione
R. Andreides
G.M. Alberti
A. Salvi
Astianatte
*
G.M. Alberti
A. Salvi
Holeov
Nuovo Theatro
26/07/1735
DRT0005763