Incipit : |
Chi m'accese, o luci belle |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Pirro, re dell'Epiro, promesso sposo di Ermione
|
Autori : |
A.M. Bononcini (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 4 gen. 1718 - Venezia
|
Testo : |
Chi m'accese, o luci belle, col fulgor de' lampi suoi? Care sė, voi foste quelle.
E so ben che quelle siete, che accendete l'alma ancora e sarete infin ch'io mora le mie fiamme e le mie stelle.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Chi mi accese, o luci belle
Aldrovandini G.A.V. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
Turno Aricino - Genova, 1702
|
|
Titolo dell'opera : |
Astianatte*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Maria Bononcini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Maria Bononcini, Astianatte

Venezia, Marino Rossetti, 1718
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
ca. 4 gen. 1718 - Venezia, Teatro San Giovanni Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Nicola Grimaldi (Pirro)
|
|