Incipit : |
Ardir, mio cuore, ardire |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Pillade, amico di Oreste
|
Autori : |
A.M. Bononcini (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 4 gen. 1718 - Venezia
|
Testo : |
Ardir, mio cuore, ardire; de l'empia sorte a scorno trionfi l'amistà.
O ti convien morire, o render in tal giorno l'amico in libertà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ardir, mio cuore, ardire
Perti G.A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Pratolino (Firenze), 11/09/1701
|
|
Titolo dell'opera : |
Astianatte*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Maria Bononcini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Maria Bononcini, Astianatte
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Venezia, Marino Rossetti, 1718
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
ca. 4 gen. 1718 - Venezia, Teatro San Giovanni Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Bigonzi (Pillade)
|
|