Incipit : |
Sono amico e sono amante; / di due fiamme avvampa il cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Pilade, amico d'Oreste, cavaliere di Pirro
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1719 - Roma
|
Testo : |
Sono amico e sono amante; di due fiamme avvampa il cor.
Ma prevale nel mio petto, con tormento e con diletto, bella fede a dolce amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Son amico e son amante / di due fiamme avvampa il cor
Anonimo (comp.), Morselli A. (lib.) in:
La forza dell'amicizia - Mantova, [dopo gennaio] 1700
|
|
Titolo dell'opera : |
Astianatte*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Gasparini, Astianatte

Roma, Bernabò, si vendono da Pietro Leone, 1719
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
carn. 1719 - Roma, Teatro d'Alibert : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Berenstadt (Pilade)
|
|