Incipit : |
Un'aura lusinghiera / di tenera speranza |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Oreste, ambasciadore della Grecia a Pirro
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1719 - Roma
|
Testo : |
Un'aura lusinghiera di tenera speranza mi palpita nel seno e mi consola.
Dicendo: spera, spera; in poca lontananza mi mostra un bel sereno, e poi s'invola.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Un'aura lusinghiera / di tenera speranza
Albinoni T.G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Lucio Vero - Ferrara, 27/05/1713
|
|
Titolo dell'opera : |
Astianatte*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Gasparini, Astianatte

Roma, Bernaḅ, si vendono da Pietro Leone, 1719
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 25
|
Rappresentazione : |
carn. 1719 - Roma, Teatro d'Alibert : prima assoluta
|
Interprete : |
Lorenzo Santorini (Oreste)
|
|