Incipit : |
Svenalo, traditor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Andromaca, vedova d'Ettore
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1719 - Roma
|
Testo : |
Svenalo, traditor, già so che ti spaventa. Già so che ti sgomenta nel figlio il genitor.
Ma senti: a tuo dispetto vivrà dentro al mio petto, vivrà nell'odio mio, vivrà nel mio dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Svenalo, traditor
Perti G.A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Pratolino (Firenze), 11/09/1701
|
|
Titolo dell'opera : |
Astianatte*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Gasparini, Astianatte

Roma, Bernabò, si vendono da Pietro Leone, 1719
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
carn. 1719 - Roma, Teatro d'Alibert : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Ossi (Andromaca)
|
|