Incipit : |
Tu puoi nel mio core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Andromaca, vedova d'Ettore ucciso da Achille, padre di Pirro
|
Autori : |
G.M. Buini ? (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1723 - Ferrara
|
Testo : |
Tu puoi nel mio core far piaga di morte ma non mai d'amor.
Lusinga, minaccia, or placido, or fiero non temo, non spero. Col dolce consorte mi tolse la sorte speranza e timor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
nella 1a strofa
Per te questo core
Anonimo (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Firenze, 17/06/1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Andromaca*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini ? (comp.) [Antonio Salvi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Buini, Andromaca

Ferrara, Bernardino Pomatelli, [1723]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
carn. 1723 - Ferrara, Teatro Scroffa : prima assoluta
|
Interprete : |
Teresa Muzzi (Andromaca)
|
|