Incipit : |
Caro. Sposa. Amico. Figlio |
Forma : |
quartetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ermione, figlia d'Elena e Menelao, re di Sparta Pirro, re dell'Epiro Pilade, amico d'Oreste, cavaliere di Pirro Andromaca, vedova d'Ettore
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1721 - Milano
|
Testo : |
Caro. Sposa. Amico. Figlio. Del tuo duol del tuo periglio più non teme questo cor.
Son contenta sei felice or che il fato già placato a me rendi il mio tesor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Astianatte
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, Astianatte

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1721
|
Posizione : |
n. 36 - atto.scena: 3.18 / pos. C; p. 63
|
Rappresentazione : |
26/12/1721 - Milano, Regio Ducal Teatro
|
Interprete : |
Antonia Maria Laurenti Novelli, detta la Coralli (Ermione) Diana Vico (Pirro) Francesco Maria Venturini (Pilade) Angela Augusti (Andromaca)
|
|