Incipit : |
Piangi pur, sospira e priega |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ermione, figlia di Elena e Menelao re di Sparta
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/12/1725 - Napoli
|
Testo : |
Piangi pur, sospira e priega se tu vuoi trovar pietà.
Coi sospiri e col dolore tutto può guancia vezzosa, anzi mesta e lagrimosa, ha più forza la beltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Piangi pur, sospira e priega
Bononcini A.M. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Venezia, ca. 4 gen. 1718
|
|
Titolo dell'opera : |
Astianatte*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Vinci, Astianatte

Napoli, Francesco Ricciardo, 1725
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
02/12/1725 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Maria Strada del Po (Ermione)
|
|