Incipit : |
Difender mi giurasti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Andromaca, vedova d'Ettore ucciso da Achille, padre di Pirro
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/12/1725 - Napoli
|
Testo : |
Difender mi giurasti, mi promettesti amor, e alfin traditor tu m'ingannasti.
Or disleale a te serbo l'istessa fé che mi serbasti.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Difese mi giurasti
Bononcini A.M. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Venezia, ca. 4 gen. 1718
|
|
Titolo dell'opera : |
Astianatte*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Vinci, Astianatte

Napoli, Francesco Ricciardo, 1725
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 3.11 / pos. B; p. 51
|
Rappresentazione : |
02/12/1725 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Vittoria Tesi, detta la Moretta (Andromaca)
|
|