Incipit : |
Bella, se più dimori |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ermione
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1729 - Alessandria
|
Testo : |
Bella, se più dimori fra questi ameni fiori vedrai nascer vezzosa guerra gentil d'amor.
È mio dirà la rosa al labro quel vermiglio, al sen dirà un bel giglio io diedi quel candor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Bella, se più dimori
Anonimo (comp.), Salvi A. (lib.) in:
L' Andromaca - Firenze, 10/02/1728
|
|
Titolo dell'opera : |
Astianatte*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Luca Antonio Predieri (comp.) Geminiano Giacomelli (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Luca Antonio Predieri, Astianatte

Alessandria, Antonio Vimercati, [1729]
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 3
|
Rappresentazione : |
aut. 1729 - Alessandria, nuovo Teatro Gerasco Solerio : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Maria Laurenti Novelli, detta la Coralli (Ermione)
|
|