Incipit : |
Svenalo, traditor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Andromaca, vedova d'Ettore
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1729 - Alessandria
|
Testo : |
Svenalo, traditor, già so che ti spaventa. Già so che ti sgomenta nel figlio il genitor.
ma senti; a tuo dispetto vivrà dentro al mio petto, vivrà nell'odio mio, vivrà nel mio dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Svenalo, traditor
Gasparini F. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Roma, carn. 1719
|
|
Titolo dell'opera : |
Astianatte*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Luca Antonio Predieri (comp.) Geminiano Giacomelli (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Luca Antonio Predieri, Astianatte

Alessandria, Antonio Vimercati, [1729]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
aut. 1729 - Alessandria, nuovo Teatro Gerasco Solerio : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Maddalena Salvai (Andromaca)
|
|