Incipit : |
In quelle luci belle / del fulgido splendor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Pilade, amico d'Oreste, cavagliere di Pirro
|
Autori : |
L.A. Predieri (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1729 - Alessandria
|
Testo : |
In quelle luci belle del fulgido splendor accese il dio d'amor la chiara face.
E l'agitato cor, adonta del rigor, aspetta e tace.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Astianatte*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Luca Antonio Predieri (comp.) Geminiano Giacomelli (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Luca Antonio Predieri, Astianatte

Alessandria, Antonio Vimercati, [1729]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
aut. 1729 - Alessandria, nuovo Teatro Gerasco Solerio : prima assoluta
|
Interprete : |
Lucia Lancetti (Pilade)
|
|