Incipit : |
Ho l'ira qual saetta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Farnace, general de' Persiani, amante di Aspasia e nemicissimo d'Odenato
|
Autori : |
[F. Chelleri ?] (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
1710 - Milano
|
Testo : |
Ho l'ira qual saetta che nulla mai rispetta e nulla sa temer.
Un rischio a me non basta, e a me chi più contrasta più sente il mio poter.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Zenobia in Palmira
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Fortunato Chelleri ?] (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Fortunato Chelleri, Zenobia in Palmira

Milano, Giuseppe Pandolfo Malatesta, [1710]
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
1710 - Milano, Regio Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Farnace)
|
|