Incipit : |
Tal Bolna sitibonda |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Florinda, donzella nobile deflorata da Rodrigo, con promessa di matrimonio
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1729 - Venezia
|
Testo : |
Tal Bolna sitibonda correndo incauta al fonte trovai suol presso l'onda lo strale feritor.
Sol qui crudel fra noi s'impara con qual fonte negar soglion gli eroi la fé giurata a un cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Tal belva sitibonda
Anonimo (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Il finto delirio per amore - Genova, carn. 1729
|
|
Titolo dell'opera : |
L' odio placato*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Baldassare Galuppi, L' odio placato

Venezia, Alvise Valvasense, 1730
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
27/12/1729 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Peruzzi, detta la Perucchiera (Florinda)
|
|