Incipit : |
Qual martirio è del pensiero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Eurimaco, un altro de Proci, principe di Samo
|
Autori : |
D.G. Treu (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
21/10/1726 - Breslavia
|
Testo : |
Qual martirio è del pensiero il voler che la speranza sol d'amor sia notrimento.
Non v'è duol che sia più fiero che il vedere in lontananza l'ombra sol del godimento.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Qual martirio è del pensiero
Porta G. (comp.), Lalli D. (lib.) in:
Ulisse - Venezia, ca. 29 gen. 1725
|
|
Titolo dell'opera : |
Ulisse*
opera
|
Autori dell'opera : |
Daniel Gottlob Treu (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Daniel Gottlob Treu, Ulisses

[Breslau?], [s.n.], [1726]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. C
|
Rappresentazione : |
21/10/1726 - Breslavia, Teatro Ballhaus : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Eurimaco)
|
|