Incipit : |
Sento l'aura pietosa e sento il rio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Cleonice, principessa d'Egitto
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) [A. Costantini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1724 - Bologna
|
Testo : |
Sento l'aura pietosa e sento il rio gemere al pianto mio, al mio dolore.
E dir con l'eco lor, col mormorio, quanto tradito sei, povero core.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sento l'aura pietosa e sento il rio
Ristori G.A. (comp.), Costantini A. (lib.) in:
Cleonice - Verona, fiera d'autunno 1723
|
|
Titolo dell'opera : |
La Cleonice*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) [Angelo Costantini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Buini, La Cleonice

Bologna, Costantino Pisarri, [1725]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 10
|
Rappresentazione : |
26/12/1724 - Bologna, Teatro Formagliari : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Cleonice)
|
|