Incipit : |
Confusa, agitata |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Alessandro, figliuolo naturale di Tolomeo re d'Egitto
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) [A. Costantini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1724 - Bologna
|
Testo : |
Confusa, agitata, da speme e timore quest'alma turbata riposo non ha.
La sferza, la preme del fato il rigore e il povero core chi vinca non sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
conservati identici i vv. 3-4, 7-8
Qual nave in procella
Fiorč A.S. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Publio Cornelio Scipione - Milano, 06/02/1718
|
|
Titolo dell'opera : |
La Cleonice*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) [Angelo Costantini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Buini, La Cleonice

Bologna, Costantino Pisarri, [1725]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
26/12/1724 - Bologna, Teatro Formagliari : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Alessandro)
|
|