Incipit : |
Uscite dal mio sen, sdegni e rancori |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Timocrate, favorito di Dionisio, amante di Ericlea
|
Autori : |
N. Porpora (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1726 - Venezia
|
Testo : |
Uscite dal mio sen, sdegni e rancori, né vi sovvenga più d'insulti e d'onte.
Rubelli voi sarete e traditori se mai contra il dover de la mia fede baldanza vi verrà di alzar la fronte.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Uscite dal mio sen, sdegni e rancori
Porsile G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Meride e Selinunte - Vienna, 28/08/1721
|
|
Titolo dell'opera : |
Meride e Selinunte*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Porpora (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Nicola Porpora, Meride e Selinunte

Venezia, Marino Rossetti, 1726
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
26/12/1726 - Venezia, Teatro Grimani a S. Gio. Crisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Rossi [1] (Timocrate)
|
|