Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Cadde l'indegno cor
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Meride
,
amico di Selinunte, amante di Ericlea
Autori :
N. Porpora (comp.)
[A. Zeno] (lib.)
Data e Luogo :
26/12/1726 - Venezia
Testo :
Cadde l'indegno cor,
ma più che il mio furor
l'altera sua baldanza
tentò la mia costanza
e il braccio armò.
Rotta non è la fé
e non è colpa in me
se il vilipeso onor
un vile, un mentitor
a l'amistà svenò.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Meride e Selinunte
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Nicola Porpora (comp.)
[Apostolo Zeno] (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Nicola Porpora,
Meride e Selinunte
Venezia, Marino Rossetti, 1726
Posizione :
n. 11 - atto.scena: 1.15 / pos. C; p. 27
Rappresentazione
:
26/12/1726 - Venezia, Teatro Grimani a S. Gio. Crisostomo : prima assoluta
Interprete :
Diana Vico (
Meride
)
Stemma dell'Aria:
4
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Cadde l'indegno cor
nuova
Meride
D. Vico
N. Porpora
A. Zeno
Meride e Selinunte
*
N. Porpora
[A. Zeno]
Venezia
Teatro Grimani a S. Gio. Crisostomo
26/12/1726
DPC0001536
L2
Fremi nel tuo furor
riscrittura
Statira
M.M. Pieri
Anonimo
F. Silvani
Il tradimento traditor di se stesso
Anonimo
F. Silvani
Livorno
Teatro San Sebastiano
ded. 14/01/1728
DRT0042819
L3
Perfido traditor, / scoperto è già il tuo cor
varianti estensive
Diana
A.M. Laurenti Novelli
Anonimo
F. Lemene
Endimione
Anonimo
[F. de Lemene]
Bologna
Teatro Formagliari
fiera ago. 1729
DRT0016005
L2
Serba l'indegno cor
riscrittura
Aglatida
G. Valsecchi Madonis
A. Caldara
A. Zeno
Archelao
*
[A. Caldara ?]
A. Zeno
G.S. Brillandi
Bruxelles
Teatro
estate 1728
DRT0004175