Aria

Incipit  :  È pur vezzoso e caro
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Areta, figlia di Timocrate, favorito di Dionisio, amante di Selinunte
Autori :  N. Porpora (comp.)
[A. Zeno] (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1726 - Venezia
Testo :  È pur vezzoso e caro
agl'occhi d'un amante
quel vago e lusinghiero
amabile sembiante
che solo adorno va
d'un tradimento;
l'arte d'un fino amore
venga ogni amante core
ad imparar da te.

Se un traditor tu sei
sei caro agl'occhi miei
perfido sai perché?
Perché non piaci a me.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Meride e Selinunte*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Nicola Porpora (comp.)
[Apostolo Zeno] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Nicola Porpora, Meride e Selinunte
Venezia, Marino Rossetti, 1726
Posizione :  n. 17 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 40
Rappresentazione :  26/12/1726 - Venezia, Teatro Grimani a S. Gio. Crisostomo : prima assoluta
Interprete :  Lucia Facchinelli (Areta)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie