Incipit : |
No, non creda; no, non speri |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Astiage, re della Media
|
Autori : |
F.B. Conti (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
[9 feb.] 1715 - Vienna
|
Testo : |
No, non creda; no, non speri quel superbo, quell'audace, ch'io mi plachi e gli perdoni.
Son rubelli i suoi pensieri un'offesa č la sua pace, sono ingiurie anche i suoi doni.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ciro*
|
Autori dell'opera : |
Francesco Bartolomeo Conti (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Bartolomeo Conti, Ciro

Vienna d’Austria, eredi Cosmeroviani, [1715]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
[9 feb.] 1715 - Vienna, anticamera di Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
Silvio Garghetti (Astiage)
|
|