Incipit : |
Sorte per me tiranna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arbace, general di Tomiri
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1702 - Venezia
|
Testo : |
Sorte per me tiranna per me de la tua rota si fermi l'incostanza.
Per alma che s'affanna su la tua sfera immota cangia la tua sembianza.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' odio e l'amor**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, L' odio e l'amore

Venezia, Marino Rossetti, 1703
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 60
|
Rappresentazione : |
27/12/1702 - Venezia, Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco De Grandis, detto Chechino del Ruspoli (Arbace)
|
|