Incipit : |
Pių di te stringon quest'alma |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Telesia, figlia di Ariodate re de' Sciti Ciro, re de' Persi
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/02/1716 - Roma
|
Testo : |
Pių di te stringon quest'alma le catene del tuo pič, mio tesoro, amato bene.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
soltanto la 1a strofa, riveduta
Pių di te / stringon quest'alma
Pollarolo C.F. (comp.), Noris M. (lib.) in:
L' odio e l'amor - Venezia, 27/12/1702
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Ciro*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Gasparini, Il Ciro

Roma, Bernabō, si vendono da Pietro Leoni, 1716
|
Posizione : |
n. 31 - atto.scena: 3.07 / pos. B; p. 56
|
Rappresentazione : |
15/02/1716 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Genovesi (Telesia) Matteo Berselli (Ciro)
|
|