Incipit : |
Sospiri del mio sen |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Telesia, figlia di Ariodate re de' Sciti
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/02/1716 - Roma
|
Testo : |
Sospiri del mio sen volate al caro ben dite che per lui solo l'alma penando sta.
Ma non gl'el dite no, che forsi al suo bel core, il grave mio dolore tormento accrescerà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sospiri del mio sen
Pollarolo C.F. (comp.), Noris M. (lib.) in:
L' odio e l'amor - Venezia, 27/12/1702
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Ciro*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Gasparini, Il Ciro

Roma, Bernabò, si vendono da Pietro Leoni, 1716
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 58
|
Rappresentazione : |
15/02/1716 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Genovesi (Telesia)
|
|