Incipit : |
No, non lo speri, no |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Telesia, principessa de' Sciti
|
Autori : |
[G. Bononcini ?] (comp.) [A. Ariosti ?] (comp.) M. Noris (lib.) P.A. Rolli (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/05/1721 - Londra
|
Testo : |
No, non lo speri, no. Invan tu brami ancor ch'ami un sì fiero cor, empio tiranno.
Chi fu il mio primo amor sarà l'estremo ardor. Ah perché il ciel non sa quel mostro d'empietà morir d'affanno.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' odio e l'amore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Bononcini ?] (comp.) [Attilio Ariosti ?] (comp.) Matteo Noris (lib.) Paolo Antonio Rolli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Bononcini, L' odio e l'amore

London, Tho. Wood, 1721
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.10 / pos. B; p. 32
|
Rappresentazione : |
20/05/1721 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Anastasia Robinson (Telesia)
|
|