Incipit : |
Al sommo diletto / sagace affetto ne scorgerà |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Ciro, re de' Persi Telesia, principessa de' Sciti
|
Autori : |
[G. Bononcini ?] (comp.) [A. Ariosti ?] (comp.) M. Noris (lib.) P.A. Rolli (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/05/1721 - Londra
|
Testo : |
Al sommo diletto sagace affetto ne scorgerà, e simular del volto soave calma al cor darà.
Sì, tu sei sol concento del mio cor, ma il timor penar mi fa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' odio e l'amore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Bononcini ?] (comp.) [Attilio Ariosti ?] (comp.) Matteo Noris (lib.) Paolo Antonio Rolli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Bononcini, L' odio e l'amore

London, Tho. Wood, 1721
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.05 / pos. B; p. 48
|
Rappresentazione : |
20/05/1721 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Bernardi, detto il Senesino (Ciro) Anastasia Robinson (Telesia)
|
|