Incipit : |
Son avvezza ad aspro fato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Telesia, principessa de' Sciti
|
Autori : |
[G. Bononcini ?] (comp.) [A. Ariosti ?] (comp.) M. Noris (lib.) P.A. Rolli (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/05/1721 - Londra
|
Testo : |
Son avvezza ad aspro fato; non v'è mai che inaspettato possa farmi più penar.
Se si cangia la mia sorte, non è mai per un contento, è un crudel novo tormento. Né speranza almen di morte viene l'alma a consolar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' odio e l'amore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Bononcini ?] (comp.) [Attilio Ariosti ?] (comp.) Matteo Noris (lib.) Paolo Antonio Rolli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Bononcini, L' odio e l'amore

London, Tho. Wood, 1721
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.03 / pos. B; p. 75
|
Rappresentazione : |
20/05/1721 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Anastasia Robinson (Telesia)
|
|