Incipit : |
No, cosė presto no, non mi rispondere |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Armida, che poi si finge Celinda e per comando di Goffredo veste abito da uomo
|
Autori : |
G. Boniventi (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/01/1708 - Venezia
|
Testo : |
No, cosė presto no, non mi rispondere. Sappi ch'io vuo' un amor che t'empia tutto il cor e quella gloria tua non vi confondere.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
No cosė presto no, non mi rispondere
Gasparini F. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Il miglior d'ogni amore per il peggiore d'ogni odio - Venezia, 07/11/1703
|
|
Titolo dell'opera : |
Armida al campo**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Boniventi (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Boniventi, Armida al campo

Venezia, Zuccato, 1707 [M.V. = 1708]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
26/01/1708 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Marianna Benti Bulgarelli, detta la Romanina (Armida)
|
|