Incipit : |
È tanto il diletto / che in petto mi sento |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Merlina, damigella di Armida Curio, servo di Goffredo
|
Autori : |
D.N. Sarro (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 13/02/1718 - Napoli
|
Testo : |
È tanto il diletto che in petto mi sento contento il mio core brillare e balzar.
È tanta la festa di quest'alma mia che oblia il timore e invita a scialar. .........................
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Armida al campo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Natale Sarro (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Natale Sarro, Armida al campo

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1718
|
Posizione : |
n. 40 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 61
|
Rappresentazione : |
ded. 13/02/1718 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosa Petrignani, detta la Portughesina (Merlina) Gioacchino Corrado (Curio)
|
|