Incipit : |
Pari a me talor si lagna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Elisa, regina di Tiro, figliuola del già tiranno Sicheo, amante di Clearco
|
Autori : |
F.B. Conti (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera d'estate 1722 - Braunschweig
|
Testo : |
Pari a me talor si lagna l'ingannata tortorella.
Che se vede una compagna in amor lieta e contenta il suo mal vie più s'aumenta con pensar al ben di quella.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Astarto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Bartolomeo Conti (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.) Georg Caspar Schürmann (trad.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Francesco Bartolomeo Conti, Astarto

[Braunschweig], [s.n.], [1722]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.11 / pos. C
|
Rappresentazione : |
fiera d'estate 1722 - Braunschweig, Hoftheater : versione riv.
|
Interprete : |
Ernestine Simonetti (Elisa)
|
|