Incipit : |
Ad onta dell'orror |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Fenicio, grande del regno creduto padre d'Astarto
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) A. Zeno (lib.) F. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/1726 - Napoli
|
Testo : |
Ad onta dell'orror che già si sveglia in te dà morte a un genitor vita all'amante.
Resta non dir mai tu che figlio fosti a me tuo padre non son più empio incostante.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Astarto*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Francesco Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Johann Adolf Hasse, L' Astarto

Napoli, Angelo Vocola, [1726]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
12/1726 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Berenstadt (Fenicio)
|
|