Incipit : |
Quei lumi, quel sembiante |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Lavinio, generale dell'armi, amante di Martia Marzia, amante di Lavinio
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Denzio ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 22/04/1726 - Praga
|
Testo : |
Quei lumi, quel sembiante. Io son misero amante. Io son misera amante.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La reità fortunata**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Antonio Guerra (comp.) [Antonio Denzio ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Antonio Guerra, La reità fortunata

Praga, Wolffgango Wickhart, [1726]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 2.09 / pos. C
|
Rappresentazione : |
ded. 22/04/1726 - Praga, Teatro Sporck : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Gaspari (Lavinio) Teresa Peruzzi, detta la Denzia (Marzia)
|
|