Incipit : |
Nume cieco, nume fiero |
Forma : |
coro |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
ded. 13/10/1726 - Praga
|
Testo : |
Nume cieco, nume fiero non è sempre il dio d'amor.
Or è furia del pensiero, or è gioia d'ogni cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Nume cieco, nume fiero
Aldrovandini G.A.V. (comp.), Scarlatti A. (altro comp.), Paglia F.M. (lib.) in:
La Semiramide - Napoli, 19/12/1701
|
|
Titolo dell'opera : |
Il contrasto di due, gaudio è del terzo**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, Il contrasto di due, gaudio è del terzo

Praga, Giuseppe Antonio Schilhart, [1726]
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 5.ult. / pos. C
|
Rappresentazione : |
ded. 13/10/1726 - Praga, Teatro Sporck : prima assoluta
|
Interprete : |
|
|