Incipit : |
Qual errante navicella / ch'è in procella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Rosmilda, figlia di Vitige
|
Autori : |
G. Vignati (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/05/1726 - Venezia
|
Testo : |
Qual errante navicella ch'è in procella teme il mare e brama il porto.
Né consola il dubio evento col contento del vicino suo conforto.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
I rivali generosi*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Vignati (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Vignati, I rivali generosi

Venezia, Marino Rossetti, 1726
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
26/05/1726 - Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele : prima assoluta
|
Interprete : |
Lucrezia Baldini, detta la Tiziana (Rosmilda)
|
|