Incipit : |
Se tu vieni o bella mia |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arsace, uno de' grandi e capitani del regno, amante di Statira Statira, figliuola di Artaserse gią re della Persia, destinata sposa ad Arsace
|
Autori : |
[F. Gasparini] (comp.) [A. Zeno] (lib.) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1707 - Livorno
|
Testo : |
Se tu vieni o bella mia s'io ti seguo amato bene la speranza dice al cuore che il destin si cangerą.
D'empio ciel, d'iniqua sorte, la mia fé, la mia costanza, il rigor non temerą.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Statira
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, La Statira

Livorno, Jac. Valsisi, 1707
|
Posizione : |
n. 38 - atto.scena: 3.14 / pos. C; p. 58
|
Rappresentazione : |
1707 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
[non indicato] (Arsace) [non indicato] (Statira)
|
|