Incipit : |
Mi si sveglia nel seno un affetto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Oronte, re di Scitia
|
Autori : |
[F. Gasparini] (comp.) [A. Zeno] (lib.) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
? feb. 1708 - Firenze
|
Testo : |
Mi si sveglia nel seno un affetto, che né fallo, né tema esser può.
Non è speme, non pena, o diletto; non è amore, che alberga nel core, s'ei per gli occhi nel cor non entrò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Statira
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, Statira

Firenze, Vincenzio Vangelisti, 1708
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 15
|
Rappresentazione : |
? feb. 1708 - Firenze
|
Interprete : |
Domenico Tempesti (Oronte)
|
|