Incipit : |
No, che regnar non vo' |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Statira, figliuola di Artaserse già re della Persia, destinata sposa ad Arsace
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) P. Pariati (lib.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/02/1726 - Roma
|
Testo : |
No, che regnar non vo', se de' vassalli il cor col forte suo valor non m'alza al trono.
E 'l trono crederò che indegno sia di me, se da un nemico re l'ottengo in dono.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
No, che regnar non vo'
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Statira - Venezia, 03/02/1706
|
|
Titolo dell'opera : |
La Statira*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Pietro Pariati (lib.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Tomaso Giovanni Albinoni, Statira

Roma, Rossi, [1726]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
18/02/1726 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Valletta (Statira)
|
|