Incipit : |
Se d'amor ei ti favella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Arsace, uno de' grandi e capitani del regno, amante di Statira
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) P. Pariati (lib.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/02/1726 - Roma
|
Testo : |
Se d'amor ei ti favella pensa a quella pura fede che a me desti e che ti diede il mio core tutto amore e rammentati di me.
Non fissar nel di lui volto il tuo sguardo onde un nuovo acceso dardo desti in lui più grave ardore e s'accenda più di te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La Statira*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Pietro Pariati (lib.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Tomaso Giovanni Albinoni, Statira

Roma, Rossi, [1726]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
18/02/1726 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Genovesi (Arsace)
|
|