Incipit : |
Vien con nuova orribil guerra |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Arsace, uno de' grandi e capitani del regno, amante di Statira
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) P. Pariati (lib.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/02/1726 - Roma
|
Testo : |
Vien con nuova orribil guerra l'empio fato meco irato ad insultarmi e gli dà più forza ed armi la costanza del mio ben.
Questo sol mi dà spavento nel cimento e abbatte e atterra quel valore ch'ho nel sen.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La Statira*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Pietro Pariati (lib.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Tomaso Giovanni Albinoni, Statira

Roma, Rossi, [1726]
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 52
|
Rappresentazione : |
18/02/1726 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Genovesi (Arsace)
|
|